Pop jazz bossa nova swing
L’incontro con Maurizio Geri e lo “Swingtet”, avvenuto per caso all’Hotel Excelsior di Firenze, fa partire un progetto pensato per molto tempo.Un mazzo di canzoni d’autore che spaziano nei vari generi musicali del novecento presentato con la raffinatezza e lo humor dello swing.
Maurizio Geri, chitarrista, cantante, compositore pistoiese. Il suo stile chitarristico fonde le tematiche legate alla musica etnica mediterranea con il fraseggio e l’improvvisazione della musica swing manouche. Dal ’95 è attivo il “Maurizio Geri Swingtet “, formazione che prende spunto dalla tradizione zingara francese (manouche) per proporre brani originali e rivisitare pezzi di compositori italiani.
Brani molto amati oltreoceano “Gina” e “La ricotta”.
1. Holidays Feeling
C. Sanfilippo
Voglio un sole grande grande
voglio starmene in mutande
affacciarmi e dire “sono qua”
senza accendere la radio
senza brividi da stadio
senza nuvole sulla città
i vestiti in tintoria
e una birra in allegria
e una musica che vola via
molle e dolce come un fico
attento adesso te lo dico
cosa provo quando sto così
holidays feeling take me away with you
baby, I love you
swinging our time
singing these rhymes
you’ve got you are only mine
holidays feeling
playing the wind with your hair
goin’ down the stairs
the moon is waiting for us
the stars are shining so fast
holidays feeling is all the best
we are the favourite guests
tonight, and every night
La chitarra è sul divano
e il mio whisky va giù piano
mentre il ritmo l’ho incontrato già
con il vento che dal mare
ti fa vivere e sognare
nel silenzio cominciò uno swing
holidays feeling take me away with you
baby, I love you
swinging our time
singing these rhymes
you’ve got you are only mine
holidays feeling
playing the wind with your hair
goin’ down the stairs
the moon is waiting for us
the stars are shining so fast
holidays feeling is all the best
we are the favourite guests
tonight, and every night
2. Casanova
F. Nicolis di Robilant
Sotto casa un cappello rosa
mi ha accompagnato Casanova
sotto casa un cappello rosa
mi ha accompagnato Casanova
sotto il pergolatto lui mi ha baciatto
poi mi ha detto ciao
sotto il pergolatto lui mi ha baciatto
poi mi ha detto ciao
è arrivato il signor Casanova
con in mano la rossa rosa
è arrivato con un sorriso
e ho toccato il paradiso
ma lui è Casanova
non pone le uova non pone le uova
ma lui è Casanova
non possiede casa
no non vuole cosa
E’ arrivato con le nastrine
circondato da ballerine
è arrivato tutto contento
poi è filato via come il vento
ma lui è Casanova
non pone le uova non pone le uova
tutte le sa conquistare
è arrivato a mia madre è arrivato a mia madre
Camminava il signor Casanova
con Porfirio Rubirosa
discuteva di Bocca di Rosa
che già si era messa in posa
Ma lui è Casanova
non pone le uova non pone le uova
ma lui è Casanova
non possiede casa no non vuole cosa
Mi incantava il signor Casanova
con parole tutte rosa
mi guardava come una sposa
ma sapevo che non è cosa
sotto casa un cappello rosa
mi ha accompagnato Casanova
sotto casa un cappello rosa
mi ha accompagnato Casanova
sotto il pergolatto lui mi ha baciatto
poi mi ha detto ciao sotto il pergolatto
lui mi ha baciatto poi mi ha detto ciao
Casanova, Casanova, Casanova
3. Sotto La Pioggia Di Febbraio
C. Sanfilippo
E’ ancora lì la tua finestra
sotto la pioggia di febbraio
fare l’amore e la minestra
dentro a una stanza, io e te
ci proverei a farci entrare
la mia tristezza e la mia gioia
su per le scale senza fiatare
con i tuoi occhi accanto a me
Avrei bisogno di braccia aperte
un pò di fuoco per chi non c’è
un caffè caldo, tante coperte
per starci sotto, insieme a te
Anche le porte e le pareti
le hai messe in fila nel mio cuore
fossero foto potrei bruciarle
e invece vivono con me
sotto la pioggia in mezzo ai fari
di andare a casa non ne ho voglia
la tua finestra è la mia soglia
e sto morendo senza te
Avrei bisogno di braccia aperte
un pò di fuoco per chi non c’è
un caffè caldo, tante coperte
per starci sotto, insieme a te
insieme a te
4. Calienta Uevos
M.L. Colombo
Notte di luna d’estate
ultima notte con te
quanta paura d’amare
che ti fa dire di no
notte di sabbia e di sale
che non dimentichero’
tu non sai quanto ti amavo
se tu mi amavi non so
Lacrime lacrime e cioccolata
lacrime lacrime nell’insalata
lacrime lacrime ricetta per l’amor
tutto quello che volevo dire
tutto quello che non vuoi sentire
tutto quello che ho chiuso in fondo al cuor
Calienta uevos che il tiempo vuela
e quando l’uovo diventa sodo poi cade giu’
calienta uevos una historia nueva
se questa è triste ma troppo triste non ci sto più
Lacrime lacrime e cioccolata
lacrime lacrime nella frittata
lacrime lacrime per il perduto amor
tutto quello che volevo dire
tutto quello che non vuoi sentire
tutto quello che ho chiuso in fondo al cuor
Notte di luna d’estate
ultima notte con te
quanta paura d’amare
che ti fa dire di no
notte di zagare avare
che non ti perdonerò
il tuo profumo di mare
sempre con me porterò
Lacrime lacrime e cioccolata
lacrime lacrime nell’insalata
lacrime lacrime ricetta per l’amor
tutto quello che volevo dire
tutto quello che non vuoi sentire
tutto quello che ho chiuso in fondo al cuor
Calienta uevos che el tiempo vuela
e quando l’uovo diventa sodo poi cade giù
calienta uevos una historia nueva
se questa è triste ma troppo triste non ci sto più
Lacrime lacrime e cioccolata
5. La Ricotta
M.L. Colombo
Ti ricordi la ricotta a colazione
e che baci che tramonto dal balcone
così buona io non l’ho mangiata più
era buona forse perchè c’eri tu
di formaggi ce ne sono a mille gusti
ma son pochi quelli buoni quelli giusti
a me è piaciuta tanto quella lì
non la voglio più se non è così
La ricotta deve essere bianca bella magra
tutta morbida che ti si scioglie nella bocca
Ti ricordi quella gita la mattina
ci siam fermati era finita la benzina
e quei due ci han detto di restare lì
ci siam guardati e gli abbiam detto di si
che profumo era tenera grandiosa
non del negozio era tutta un’altra cosa
con lo zucchero il cacao ed il caffè
non la voglio più se non è con te
La ricotta deve essere bianca bella magra
tutta morbida che ti si scioglie nella bocca
Di formaggi ce ne sono a mille gusti
ma son pochi quelli buoni quelli giusti
a me è piaciuta tanto quella lì
non la voglio più se non è così
non la voglio più se non è così
non la voglio più se non è
6. Mille e una Poesia
(samba di questa notte)
M. Galuppi
Quando sono da sola la mente vola verso di te
un volo di pensieri di desideri dentro di me
sono come in catene capisco bene la verità
sei di me ciò che manca l’altra metà
il sole se ne scende poi lentamente scomparirà
il buio viene fuori dipinge i muri della città
solo una luce accesa la lunga attesa la malattia
c’è chi la chiama amore chi nostalgia
Ma poi basta solo un attimo
per noi lungo come un secolo
per me è un regalo questa fantasia
per te mille e una poesia
Samba di questa notte di sigarette e di poesie
la luna bagna i tetti accarezza i gatti e le fantasie
sogni che vanno in cielo e che poi si fermano lassù
ed io mi chiedo solo dove sei tu
l’eco di una sirena passa vicina e poi se ne va
il rombo di una moto attraversa il vuoto della città
una saracinesca che chiude l’ultimo caffè
ed io nell’aria fresca dipingo te
Che sei certamente unico
e ormai abiti nell’animo
per te che rischiari questa notte mia,
per te mille e una poesia
Un ubriaco piglia la sua bottiglia e la butta via
canta con voce roca ma quant’è fioca la sua allegria
l’auto di un metronotte cancella tutte le drogherie
ed io che in questa notte scrivo poesie
scrivo i tuoi occhi grandi i capelli biondi la tua magia
che mi ha fermato il cuore con un amore che è una pazzia
sogno che sono senza la tua presenza lontana ormai
e mi diverto a credere che verrai
Da me che ti aspetto sempre qui
perchè siamo amici intimi
per te che che rischiari questa notte mia
per te mille e una poesia
per te mille e una poesia
7. Gina
M.L. Colombo, F. Nicolis di Robilant
Gina un giorno bionda un giorno bruna
non devi bere che ti fa male
Gina lo sai la vita è un’ altalena
un giorno scende un giorno sale
Se vuoi scappare dalla noia esistenziale prova l’acqua minerale
se vuoi fuggire dalla norma più normale puoi provarci col caffè
Gina analcolico e gazzosa
no non è facile
tu sei fatta così
Gina lo sai la vita è una tastiera
un giorno bianca un giorno nera
Se vuoi scappare dalla noia esistenziale prova l’acqua minerale
se vuoi fuggire dalla norma più normale puoi provarci col caffè
Gina analcolico e gazzosa
vedrai la vita è un’altra cosa
se la prendi così
se la prendi così
se la prendi così
8. Piccolo Valzer
M.Geri
9. Ecco Perché
D. Gaita D. Tortorella
So bene quello che è
una vita lontano da te
come l’aria al respiro
alle ciglia la luce
ho bisogno di te
E invece vado perché
non son certa si tratti di te
come un dubbio un allarme
un qualcosa non so
ma che chiede di me
Ecco perchè davanti alle sciocchezze d’amore
ecco perché sentivo già mancarmi un pò il cuore
ecco perchè capisci ora gli sbalzi d’umore
tempesta sorriso
ma resta un pensiero un pò chiuso
So che sarà cosa vuoi
un inverno al telefono e poi
vecchi amici distratti
altri amori imperfetti
ci sognerò su
Ma mi spaventa di più
il sorriso tirato che hai tu
il ricordo di sere un pò uguali
la mente che vola più in su
Ecco perchè anche se piango non torno indietro
ecco perchè lo sguardo cerca il buio oltre il vetro
ecco perchè anche se passerò cento sere
col nodo alla gola ho già scelto
mi lascio da sola
Ma se lasciandomi sfiori i miei fianchi lo sento
mi manchi di già
se vai a stare per caso in un’altra città
manda almeno due righe il mio numero l’hai
sulle ferie del cuore non scommetto mai
forse un anno chissà
è già abbastanza per questa vacanza da te
So bene quello che è una vita lontana da te
come l’aria al respiro alle ciglia la luce
ho bisogno di te ho bisogno di te
10. Gli Uomini Della Nostra Vita
D. Riondino
Gli uomini della nostra vita
con le donne della loro vita
percorrono la propria vita
lontano dalla tua vita
e le donne della loro vita
con gli uomini della nostra vita
ignorano la tua vita
contente della propria vita
e se ne vanno
lentissimamente
e se ne vanno
tra mattine pomeriggi
notti letti sogni sole pigiami
dopobarba pantofole
telefoni
giri per la citta’
parenti amici ristoranti
negozi di arredamento
e le donne della nostra vita
con gli uomini della loro vita
percorrono la propria vita
lontano dalla tua vita
e gli uomini della loro vita
con le donne della nostra vita
ignorano la tua vita
sicuri della propria vita
e se ne vanno
lentissimamente
e se ne vanno
tra vestiti nuovi
colorati per l’estate
cappotti per l’inverno
armadi giacche depliants di
luoghi esotici alberghi
cinema all’aperto librerie
e gli uomini della nostra vita
con le donne della loro vita
trascorrono la propria vita
lontano dalla tua vita
e le donne della loro vita
con gli uomini della nostra vita
ignorano la tua vita
tranquille della propria vita
e se ne vanno……
tra ricordi occasionali
somiglianze differenze
sogni dove ti rivedono talvolta
ma come senza farci caso
gli uomini della nostra vita
11. Bello Ma Non Bellissimo
M.L. Colombo, F. Nicolis di Robilant
Bello ma non bellissimo
stare insieme a te
un’emozione fortissima
ma che fa male
un’aeroplano altissimo
vola nel mio cuore
ma qualche volta sembra di
precipitare
Bello ma non bellissimo
stare insieme a te
un pianoforte fortissimo
suona dentro me
caldo ma non caldissimo
caldo tropicale
sarebbe meglio farsi un giro
al circolo polare
Lontana è la savana
tutte le cose hanno il suo perchè
bello ma non bellissimo
stare con te
Bello ma non bellissimo
stare insieme a te
un fiore freschissimo
da annusare
e andare lontanissimo
andare fuori
negli spazi infiniti
di canzoni e di colori
lontana è la savana
tutte le cose hanno il suo perchè
stretto ma non strettissimo
stare con te
Bello ma non bellissimo
stare con te
12. Chi Me Lo Fa Fa
N.Guidobono Cavalchini
Fare andare volare
partire su un aereo e andare lontano
vederti sopra un treno che va verso il mare
e non poterti neanche sentire cantare
basta volerti vedere
son stufa di soffrire per farti godere
e ogni sera esco a bere un bicchiere
con te che sembra sempre che stai per morire
Ma chi me lo fa fa
di stare sempre appresso a te
chi me lo fa fa
sempre appresso a te
cercare di farmi vedere
soffrire se per caso
non riesco a capire
che vuoi da me
Sempre carino e gentile
e sempre disponibile a farti vedere
solare come un sole dipinto nel cielo
ma sempre più difficile da conquistare
Ma chi me lo fafa
di stare sempre appresso a te
chi me lo fa fa
sempre appresso a te
cercare di farmi vedere
soffrire se per caso non riesco a capire
che vuoi da me
Hai un cuore grande ed immenso
ed un sorriso sempre spontaneo ed intenso
ma che non so più dire che cosa vuol dire
sarà sicuramente una cotta volgare
Ma chi melo fa fa
13. Rimini Ouagadougou
D. Gaita, G. Fasano
Proprio io che son sopravvissuta a tristi tropici
da turista mi ritrovo persa di un amore italiano
casa mia
e proprio io che ho masticato cento lingue esotiche
spiccico si e no sciocchezze innamorate sull’adriatico
colpa tua
Rimini
come è straniera quest’aria di mare
Rimini sembra africana l’italia orientale
Rimini
mi sembra l’Africa
Rimini
come Ouagadougou
forse l’Africa era un sogno l’equatore passa di qui
Proprio io canaglia che ho lasciato amori a tangeri
ti perdono tutto e mi impigrisco a questo sole domestico
casa mia
e proprio io che son vissuta a maracuja e paprika
guarda qua granita al cocco fritto misto menu turistico
colpa tua
Rimini
pensioni atlantiche ombre africane
Rimini
tedesche identiche radio lontane
Rimini
mi sembra l’Africa
Rimini
come Ouagadougou
forse l’Africa era un sogno l’equatore passa di qui
14. Il Cielo Resta
M.L. Colombo
Guardo lontano le luci della mia città
sulla terrazza una pianta grassa
è quasi l’alba tra poco tu ti sveglierai
con gli occhi chiusi al mattino ti spalancherai
Amore pensa per te
vai avanti non pensare a me
se la vita ci tiene distanti
guarda sempre davanti
Ora ti vedo ti alzi poi scendi al caffè
nei tuoi pensieri una nuvola passa
ma il cielo resta e le nuvole corrono via
vivi la vita se puoi con un pò di poesia
Amore pensa per te
vai avanti non pensare a me
se la vita ci tiene distanti
guarda sempre davanti
E’ molto tardi ma resto qui ferma a guardare
giù nella strada la luce rossa
penso che sono milioni le forme d’amore
forse qualcosa potrà consolare il mio cuore
Amore pensa per te
vai avanti non pensare a me
se la vita ci tiene distanti
guarda sempre davanti
15. Ninna Nanna Rom
D. Gaita, M.L. Colombo
Ninna ninanna rom ninna nanna rom
è cruda la città
ninna nanna rom
dormi sui tuoi lividi
non li curerò
ninna ninanna rom ninnanna rom
Di parabrezza ormai non ce ne son più
autolavaggi e guai
chissà chi è Gesù
anche le grondaie sai
non ti tengon più
prendi il cartone e vai
ma non quaggiù
Ninna ninanna rom ninna nanna rom
è cruda la città
ninna nanna rom
dormi sui tuoi lividi
non li curerò
ninna ninnannarom ninnanna rom
Il marciapiede non
sa chi frenerà
sporco culetto rom
occhio a chi ti da
vita di semafori
ma chi ruba a chi
gloria di profughi
certo non qui
ninnaninnanana
16. Doppio Swing
M.Geri